Trust e servizi fiduciari
I servizi fiduciari sono rivolti al patrimonio personale e aziendale in forma di un mandato fiduciario che può essere sottoscritto con società italiana, europea o extraeuropea secondo le diverse necessità.L’oggetto del contratto fiduciario consiste in un servizio che la fiduciaria offre al cliente e si concretizza nell’amministrazione di beni per conto terzi con intestazione fiduciaria. I tratti che caratterizzano il rapporto che si instaura tra fiduciante, fiduciaria e terzo, sono così sintetizzabili: a) separazione, in ordine al bene amministrato, della situazione di “proprietà sostanziale”, o titolarità, dalla intestazione (se richiesta dalla natura del bene) o dalla legittimazione; b) disciplina del rapporto tra il fiduciante e la fiduciaria, avente ad oggetto l’incarico ad “amministrare” beni; c) conferimento, con documentazione contrattuale separata, di specifici incarichi ad acquistare, vendere, etc. l’intestazione non è il fine ma il mezzo necessario al compimento degli atti che costituiscono l’oggetto del mandato poiché solamente a seguito dell’intestazione la società fiduciaria può compiere le attività dedotte nel contratto senza esporre il nome del fiduciante.